Ricerca e innovazione
In Globeco crediamo che la sostenibilità passi attraverso l’innovazione. Per questo investiamo costantemente in progetti di ricerca applicata, collaborando con università, enti scientifici e partner industriali per sviluppare soluzioni all’avanguardia nel campo dell’economia circolare e del recupero dei materiali.
Vattelapesca
– Salviamo il nostro mare
VATTELAPPESCA è un progetto innovativo che promuove un modello circolare per la raccolta e il riciclo della plastica marina catturata accidentalmente dai pescherecci durante le attività di pesca professionale.
Grazie a una tecnologia installata a bordo, i rifiuti plastici vengono raccolti, lavati, triturati e trasformati in granuli, pronti per essere riutilizzati come materia prima seconda. A terra, container intelligenti dotati di QR code e lettori NFC consentono il tracciamento del conferimento e attivano meccanismi di incentivazione economica per i pescatori coinvolti.
Pannelli ftv
Smantellamento sostenibile dei pannelli fotovoltaici
Il progetto SUD-PVP nasce per sviluppare un processo innovativo e sostenibile di smantellamento e recupero dei materiali dai pannelli fotovoltaici a fine vita. L’obiettivo è ridurre l’impatto ambientale dei rifiuti elettronici e valorizzare componenti strategici come metalli e silicio, favorendo il riutilizzo delle materie prime in un’ottica di economia circolare.
Il progetto è guidato da Glob Eco S.r.l. (capofila) in collaborazione con Politecnico di Bari, Università di Cagliari, Kad3 Srl e Gold Fixing Srl.
Glob Eco – Cetma
Plastica da RAEE per calcestruzzo sostenibile
GLOB ECO, in collaborazione con CETMA, ha sviluppato un innovativo progetto per il riutilizzo delle plastiche provenienti da RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) come aggregato per miscele cementizie.
Il progetto ha portato alla realizzazione di due tipologie di calcestruzzo:
- Miscela a basso contenuto di plastica riciclata, con alte prestazioni meccaniche.
- Miscela ad alto contenuto di plastica riciclata, ottimizzata per l’isolamento e il massimo recupero di materiali.
PNRR – Plastic Hub
Distretti circolari per il riciclo della plastica
Il progetto Plastic Hub, classificatosi al primo posto nel bando PNRR (ID MTE12C_00000235), ha l’obiettivo di creare un impianto innovativo per il riciclo dei rifiuti plastici, inclusi quelli marini (marine litter), tramite tecnologie di riciclo meccanico e chimico.
GLOB ECO, in ATI con Novalca e in collaborazione con società del Gruppo Enel, realizzerà un distretto circolare: plastica post-consumo viene triturata per ottenere policarbonato, rigenerato poi da Novalca per la produzione di nuove scocche e componenti.
Eit Raw Materials – New Re
Recupero sostenibile delle terre rare da rifiuti elettronici
Il progetto NEW-RE, finanziato da EIT Raw Materials, affronta la sfida strategica del recupero delle terre rare (REE) contenute nei magneti permanenti di hard disk, veicoli elettrici e apparecchiature elettroniche.
Attraverso un processo idrometallurgico innovativo, il progetto mira a ottenere ossidi di REE, boro e pigmenti di ferro, riducendo la dipendenza europea dalle importazioni e valorizzando i rifiuti ad alto potenziale economico.